Come va in Europa?
Ho sentito che ci sono temperature da capogiro, con neve che ha messo a KO gli aeroporti nel Nord Italia. Mi dispiace. Noi domani ce ne andiamo in spiaggia, riserveremo un pensiero anche per voi. Questa e' la realta' della dura vita nel Golfo! ;)
Nel frattempo vi aggiorno con qualche curiousita' esotica.
Un fatto che non avevo ancora menzionato e' che in questo periodo il calcio (di cui gli Omaniti vanno pazzi) e' un tema all'ordine del giorno. Siamo infatti nel bel mezzo della 19esima edizione della Gulf Cup ovvero il Campionato ufficiale di calcio* dei paesi del Golfo che quest'anno si svolge niente di meno che a Muscat!
http://en.wikipedia.org/wiki/Gulf_Cup_of_Nations
* in realta' non si tratta di solo calcio ma ci sono anche altre discipline. Ovviamente il calcio ruba tutta l'attenzione.
Ecco un esempio di come sia diversa la vita in Oman. Ora, in europa se si volesse andare allo stadio x vedere una partita del Campionato Europeo di calcio in casa del paese ospitante non solo si farebbe fatica a trovare i biglietti a pochi giorni dall'evento ma probabilmente i prezzi in questione sarebbero piu' che degni dell'evento. Ebbene, non a Muscat.
Dopo esserci diligentemente informati ecco come fare per andare a vedere una partita dell'Oman durante il campionato del Golfo: sali in macchina, dirigiti direttamente allo stadio, parcheggia e entra... gratuitamente! Si, avete letto bene. In realta' i biglietti erano inizialmente in vendita ai distributori Omanoil per 1 reale e mezzo (circa 2.83 EUR al cambio odireno!) ma, apparentemente in seguito ad una serie di lamentele sul fatto che si dovesse pagare (uh?) hanno deciso di eliminarli del tutto. Penso che queste cose succedano solo qui!
Anyway... lo sviluppo piu' interessante di tutta la vicenda fin'ora e' stata la partita ieri. Dopo un inizio deludente l'Oman ieri ha vinto la prima partita del campionato....come non potrete immaginare a Muscat si e' scatenato il putiferio!
Tutti (o almeno cosi' pareva) gli Omaniti di Mascate si sono riversati in auto sulle strade di Shatti, un'area popolare per le uscite serali, creando un vero e proprio pandemonio.
All'uscita dal mio corso di arabo, coincidente piu o meno con la fine della partita, c'erano una marea di automobili che sfrecciavano lungo l'autostrada con clacson spianato e persone sedute sul finestrino a strillare e agitare bandiere come se fossero sul balcone di casa!
Dovendo raggiungere Simon ad una festa all'Intercontinental, nel cuore di Shatti, mi sono ritrovata ai margini dell'intasamento... con tempismo da record mi sono fiondata sul primo parcheggio in vista e mi sono fatta un paio di kilometri a piedi x raggiungerlo (inclusi alcuni detours per perdita d'orientamento da panico ;)
Devo dire che a parte le scarpe scomodissime, che x qualche oscuro complotto del destino mi sono sentita propensa ad indossare proprio ieri sera dopo mesi in dimenticatoio, la passeggiata si e' rivelata piuttosto divertente.
Lungo i bordi della strada, tra il chaos delle auto e gli omaniti impazziti mi sono dilettata ad osservare la scena: adulti e bambini sull'orlo dell'isteria che danzavano e gridavano di gioa dalle e sulle loro auto, mentre sfoggiavano un intero repertorio di gingilli, bandiere, carrozzerie d'auto e persino parrucche con i colori nazionali (rosso, bianco e verde!). Una scena indimenticabile.
Se questi sono i festeggiamenti per una singola partita, non oso immaginare i risultati sul traffico se l'Oman dovessere vincere il campionato... immagino che alla prossima partita ci saranno gli spintoni per entrare gratis allo stadio!
Vi lascio con un cortometraggio dell'evento che si e' protratto per diverse ore.
giovedì 8 gennaio 2009
venerdì 2 gennaio 2009
Feste Natalizie

Spero che il 2009 vi porti tanta felicita', salute e prosperita'.
Dal rientro dall'Inghilterra siamo stati talmente impegnati tra lungo weekend a Dubai, i nostri primi ospiti durante il periodo natalizio (i genitori di Simon) festeggiamenti e brevi gite turistiche per i nostri ospiti, che non ho avuto tempo di aggiornare il blog.
I genitori di Simon sono partiti ieri con il volo delle 5 am per continuare la loro vacanza in Australia e Nuova Zelanda mentre per noi la vita e' tornata alla normalita': adesso sto scrivendo dal giardino comodamente rilassata sul lettino.. all'ombra perche' al sole oggi fa un po' caldo e con i muri di cinta tutt'attorno non tira neanche un filo di vento!
Sono sicura che molti di voi si chiederanno come abbiamo trascorso il periodo natalizio in Oman.
Ebbene, se non si conta il sole, che splende tutti i giorni e le temperature da spiaggia, in realta' il Natale lo abbiamo passato piu' o meno come a casa... pranzi, cene e persino messa di Natale ad una chiesa cristiana non lontana da qui (la sola differenza che invece che d'esser piena di Italiani, in chiesa sembrava d'essere nel sud-est asiatico, tant'era piena di fedeli prevalentemente dall'India, Filippine e Sri-Lanka... ah e la messa era ovviamente in lingua inglese... o almeno a volte suonava inglese a volte piu' come un linguaggio indecifrabile visto il forte acccento asiatico e la "s" moscia del prete ;)
Per Santo Stefano abbiamo passato la giornata fuori Muscat con una visita al Wadi As Suwayh dove mi sono tuffata nelle acque (fredde) del fiume e abbiamo pranzato a barbeque.
Durante queste feste abbiamo portato i genitori di Simon a Nizwa, una citta' ai piedi delle montagne a 2 ore da Muscat dove abbiamo visitato la fortezza e il mercato (Souq) e da dove abbiamo proseguito per le grotte di Al Hotta.

Per la fine dell'anno d'altro canto non abbiamo festeggiato gran che' se non con una semplice cena e poi a letto... non perche' non ce ne fosse l'opportunita' ma per l'orario di partenza dei genitori di Simon il primo Gennaio.
La sera del 1 Gennaio ci siamo rifatti con una sontuosa cena al Beach Restaurant all'elegantissimo The Chedi hotel di Muscat...
Insomma passare il Natale al sole non e' per niente male ... :)
Vi lascio con qualche foto: http://www.flickr.com/photos/liquidworld/sets/72157611995480911/
Iscriviti a:
Post (Atom)
L'ora a Muscat... 10:38:46 - Monday, April 7, 2025